LE FIABE DEI FRATELLI GRIMM
Fiabe in Musica: Il Principe Ranocchio e I Musicanti di Brema
Un evento magico che porta in scena due celebri fiabe dei Fratelli Grimm con la suggestione della musica eseguita dal vivo.
Dettagli dell'Evento
-
Fiabe Interpretate: Il Principe Ranocchio e I Musicanti di Brema
-
Interpreti: Veronica Maya e Alessandro Camilli
-
Musica: Composta da Giuseppe Bonafine ed eseguita dal vivo dal Millennium Ensemble
-
Adattamento Testi: Vincenzo Corraro
- Illustrazioni ed Animazioni: Giovanni Iannozzi
-
Quando: Oggi, 19 novembre ore 17:00 - INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
-
Dove: Auditorium della Scuola Secondaria di Doganella di Ninfa
🐸 Il Principe Ranocchio
Questa fiaba narra la storia di una principessa viziata che, dopo aver perso la sua preziosa palla d'oro in uno stagno, è costretta a stringere un patto con un ranocchio: lui le riporterà la palla e lei lo dovrà accettare come compagno. Il ranocchio la raggiunge al castello e, su ordine del re di onorare la promessa, la principessa, disgustata, lo scaglia contro un muro. Questo gesto inaspettato spezza l'incantesimo e il ranocchio si trasforma in un bellissimo principe.
🎶 I Musicanti di Brema
Quattro animali domestici anziani – un asino, un cane, un gatto e un gallo – decidono di scappare dai loro padroni ingrati che intendono sbarazzarsene. Si mettono in viaggio verso Brema con il sogno di diventare musicanti di città. Lungo il cammino, si imbattono in una casa di briganti. Con un piano astuto, spaventano i ladri con un frastuono e prendono possesso della casa, dove decidono di stabilirsi, rinunciando al viaggio e vivendo felici.






